Melassa di Fichi di Elisabetta Ferrara: un dolce toccasana
La Melassa di Fichi di Elisabetta Ferrara è una riduzione creata da due ingredienti: acqua e Fichi Dottati DOP e BIO di Saracena.
Il processo alchemico di trasformazione di una sostanza in un’altra ha sempre qualcosa di magico. Guardare Elisabetta Ferrara preparare la sua Melassa di Fichi fa pensare che c’è un filo meraviglioso che connette il sole, l’energia, i prodotti della natura e l’uomo.
Mentre lei prepara meticolosamente i fichi, sceglie la pentola, versa l’acqua, la mente corre ai tavolacci enormi pieni di fichi dorati dal sole di Calabria, agli alberi sui quali spuntano le gocce verdi che segnano il passaggio da una stagione all’altra e che, a breve saranno trasformati da mani esperte in un miele denso e dolcissimo.
La ricetta per preparare la Melassa di Fichi è molto antica. Si tratta di una preparazione piuttosto semplice, che richiede solo tempo e pazienza. Si fanno bollire i fichi in abbondante acqua. Il succo ottenuto dopo una prima bollitura, viene filtrato e poi rimesso sul fuoco a fiamma alta per farlo ridurre alla consistenza del miele.
E mentre i fichi si “concentrano”, Elisabetta racconta dei “mostaccioli” che in Calabria si preparano anche con la Melassa di Fichi. Si tratta di un biscotto “povero” che non ha bisogno di uova, olio, strutto o latte ma solo di farina, zucchero, un poco di lievito e Melassa di Fichi oppure miele.
Questa delizia oltre a essere una gioia per il palato (è un ottimo condimento per formaggi freschi e stagionati, carni alla griglia, insalate e, in più, è gustosissima su gelati, yogurt e panna cotta), è un vero toccasana anche per la salute.
Diverse, infatti, sono le proprietà benefiche della Melassa di Fichi: allevia bruciori dello stomaco, è ottima contro la tosse; ha proprietà antinfiammatorie e viene utilizzata come impacco sugli ascessi e sui foruncoli.
Ha, altresì, effetti positivi su infiammazioni dell’apparato urinario e circolatorio. Inoltre, avendo un alto contenuto di zuccheri facilmente assimilabili, rappresenta una fonte di energia prontamente utilizzabile dal nostro organismo. Ovvio che le persone affette da patologie come il diabete o che hanno problemi di linea, devono consumare la Melassa di Fichi con molta moderazione.
Melassa di Fichi DOP e BIO di Elisabetta Ferrara
Per ordini:
www.elisabettaferrra.com
Facebook
Instagram
Tel. 0981 - 34008
Cell. +39 334-1037724
Commenti
0 Commenti